Nella nuova pubblicazione divulgativa dell'Agenzia delle entrate, disponibile in 17 lingue, informazioni e indicazioni pratiche per chiarire e superare ogni dubbio ai cittadini comunitari e non
All’interno del Portale è stata integrata la nuova funzionalità “Informazioni Bonus Sociali”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro
Due mesi in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura "Rottamazione-quater” delle cartelle
Gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi d (...)
Pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono accedere alla conciliazione agevolata prevista dall’ultima Legge di Bilancio nell’ambito delle misure di tregua fiscale
Da quest’anno si potrà delegare una persona di fiducia online o in videocall
Una scheda informativa del Garante privacy spiega perché lo smishing può essere molto pericoloso e fornisce alcuni suggerimenti utili per imparare a riconoscerlo e a difendersi
Attiva la piattaforma digitale per la richiesta del Bonus trasporti 2023, accessibile tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Pronte le linee guida per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti ed ottenere una risposta del Fisco sul trattamento tributario da applicare al pr (...)
L'INPS fornisce chiarimenti sui requisiti anagrafici per il riconoscimento della prestazione
Il simulatore permette di calcolare l’importo dell’Assegno che verrà corrisposto nel 2023, applicando le disposizioni della legge di Bilancio
Ad agrari, alberghieri, nautici e aeronautici di tutta Italia 166 milioni per l’acquisto di strumentazioni e attrezzature; alle Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna 41,5 mil (...)
Le misure a sostegno di famiglie e imprese contro caro energia sono state ridisegnate su base trimestrale tenendo conto sia dell’andamento dei prezzi dell’energia, sia dell'obiettivo di favorire i (...)
Possono presentare la domanda, entro il 30 aprile 2023, i lavoratori autonomi e i professionisti non titolari di partita IVA