Percorsi e Sentieri del Lago di Mezzano
Il Lago di Mezzano è circondato da una rete di sentieri naturalistici che permettono di esplorare a piedi o in bicicletta gli angoli più suggestivi di questo angolo di Tuscia.
Questi percorsi si snodano tra boschi, prati e sponde lacustri, offrendo l’opportunità di immergersi nella natura incontaminata e osservare da vicino la ricca biodiversità locale.
Uno dei sentieri più noti è il Percorso ad anello Valentano-Lago di Mezzano Si parte da Valentano percorrendo la SP 118 "Lago di Mezzano", scendendo verso "la piana" di Valentano nella Caldera di Latera. Il percorso permette di scoprire la geologia vulcanica di una delle piane più fertili dell'alta Tuscia, con panorami suggestivi e formazioni dai colori caratteristici.
Sentieri di accesso al lago I sentieri sono ripidi, scoscesi, a tratti scivolosi e conducono in circa 600 passi alle rive del lago. Sulle pendici scoscese si alternano fitti boschi e campi dove i tori pascolano allo stato brado.
ll Sentiero dei Briganti
Tappa storica del grande cammino Il lago si trova lungo la terza tappa del "Sentiero dei Briganti" che si snoda per circa 100 km attraversando due Riserve naturali, due laghi, un'oasi WWF, due sistemi fluviali e decine di aree archeologiche. Un'antica via su cui questi banditi si muovevano intorno a Monte Rufeno.
Percorso archeologico-museale Il sito è di grande importanza storica per il vasto insediamento sommerso di età preistorica i cui reperti sono esposti presso il Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano.
Per gli amanti del birdwatching, ci sono postazioni attrezzate lungo i sentieri che facilitano l’osservazione degli uccelli acquatici e migratori senza disturbare l’habitat naturale. Inoltre, in primavera ed estate, è possibile seguire percorsi guidati organizzati da associazioni locali, che offrono informazioni dettagliate sulla flora e fauna del lago.
I sentieri sono ben segnalati e spesso collegati a piccoli borghi e aree picnic, rendendo la visita al Lago di Mezzano un’esperienza piacevole e accessibile anche alle famiglie. Per chi preferisce una passeggiata più breve, sono disponibili itinerari che si concentrano sulle zone più vicine alla riva, perfetti per una camminata rilassante o una sosta fotografica.